
Non doveva finire così
di Gurrado Lello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Non doveva finire così" è un romanzo anomalo e coraggioso che racconta la crisi di uno scrittore che d'improvviso si trova in conflitto con il personaggio letterario che lui stesso ha creato. Il conflitto nasce per il fatto che il romanzo, un noir, doveva finire in un certo modo e invece il protagonista d'improvviso si ribella, esercita il libero arbitrio e fa terminare la storia a modo suo: con un omicidio, il contrario di quello che avrebbe voluto lo scrittore. Lo scrittore a questo punto va in crisi, si sforza di capire come mai il personaggio ha preso il sopravvento sulla sua volontà, dove e quando ha sbagliato e per farlo ricostruisce passo passo tutta la trama del romanzo, cercando di entrare nella psicologia dei vari personaggi. È un percorso tormentato che lo scrittore ripercorre con sofferenza perché passa anche attraverso tematiche che evidenziano le sue inquietudini, i suoi rapporti con la famiglia, i figli e gli amici. Il libro dunque si sviluppa su due piani: su uno il noir vero e proprio, una trama che parla di giovani, droga, delinquenza, carcere e quant'altro e sull'altro la crisi professionale ed esistenziale dell'io narrante.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898914449 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Invertendo l'ordine dei fattori
- La scommessa
- Assassinio in libreria
- Nomination
- Fulmine
- Nessuno nasce imparato. Manuale di scrittura creativa per aspiranti autori di tutte le età
- Nel gommone
- Manuale di scrittura creativa 2.0. Tutto quello che dovete sapere se volete scrivere un best seller
- Lampa lampa
- La grande guerra di Elmo e Sauro