
I beni comunali nella storia di Cornedo Vicentino. (Secoli XVI-XX)
di Fabris Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una puntuale ricostruzione sulle proprietà comunali del comune di Cornedo Vicentino dal secolo XVI al XX, il loro uso e destino. Gli attuali proprietari. Una storia avvincente che racconta, da una prospettiva assolutamente inattesa, i fatti secolari di una comunità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898849444 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lotte per l'acqua nella valle dell'Agno. Comunità locali e nobiltà in conflitto tra XV e XX sec.
- Le montagne della discordia. Sei secoli di lotte confinarie tra la Valle dell'Agno e la Val Leogra (1291-1890)
- La difesa fluviale. La difesa fluviale in una valle Veneta nella storia del Consorzio Agno
- «Che mi scoppi il cuore ma lo butto giù questo libro". Danilo Santolini detenuto politico ad Auschwitz. Preside, insegna
- Le montagne sono nostre. Una rivolta popolare a Durlo in Lessinia (1722-1723)
- Quando il fiume fa paura. Alluvioni e difesa idraulica nel Vicentino fra Serenissima e Italia
- Montagne contese nell'alta Valle dell'Agno. Boschi, pascoli e confini secoli XV-XVIII