
Il Novecento. Scienze e tecniche. Il secolo breve
di Eco U. (cur.) (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Einstein, Godel, Higgs, Turing, Levi Montalcini: basterebbero questi nomi a evocare l'universo delle scienze del Novecento. E di universo si tratta, visto che le "poche" discipline scientifiche dell'età moderna esplodono nel Novecento, incalzate da ipotesi e conoscenze che inaugurano settori di studio sempre più specifici: biologia molecolare, embriologia sperimentale, etologia, genetica, ecologia, cibernetica, fisica quantistica... molti dei quali attratti, paradossalmente, dalla "teoria unica" capace di integrarli tutti. Scienze e tecniche sono, anche, l'ambito-chiave del secolo, determinante in ogni punto della sua storia, individuale e collettiva, dai conflitti mondiali all'inquinamento, dal controllo delle nascite alla diagnosi delle malattie, dallo sviluppo industriale alle trasformazioni del lavoro, dalla definizione delle metropoli alla gestione delle risorse. Percepite come "croce e delizia" del Novecento, esse non accennano a diminuire né l'ampiezza del proprio impatto né la meraviglia che sono in grado di suscitare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia della civiltà europea |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898828227 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Biblioteca della memoria. Opere manoscritte e a stampa fino al 1800 appartenenti al Fondo Young sulla memoria e la mnemo
- Il Medioevo. Esplorazioni, commerci, utopie
- Il Medioevo. Castelli, mercanti, poeti
- Il Medioevo. Cattedrali, cavalieri, città
- Storia della bellezza. Ediz. illustrata
- Storia della bruttezza. Ediz. illustrata
- Il Medioevo. Barbari, cristiani, musulmani
- STORIA DELLA BELLEZZA-STORIA DELLA BRUTTEZZA. EDIZ. ILLUSTRATA
- Storia della bruttezza. Ediz. illustrata
- Storia della bellezza. Ediz. illustrata
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica