
Zio Federico. Fellini nelle memorie di Renzo Rossellini
di Sani Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro prende in esame un momento specifico della vita di Fellini che va dal 1978 con il film "Prova d'orchestra" al 1983 con il film "E la nave va". È stato un periodo in cui l'affetto e la vicinanza di Renzo Rossellini, che conoscendolo dalla nascita lo chiamava Zio Federico, hanno permesso al regista di trovare la copertura finanziaria per poter mettere in cantiere i tre film di cui, nel testo, si traccia la storia aneddotica raccontata in prima persona da Renzo Rossellini, all'epoca presidente Gaumont Italia. In sostanza un "rapporto familiare" ha permesso che restassero nella storia del cinema mondiale tre "stelle luminose" che insieme a tutto il repertorio artistico, ampiamente riportato nel testo, possono realmente considerarsi come una "costellazione" che ha illuminato la cinematografia mondiale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898791200 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 194 storie di aborto dalla clandestinità alla legalità
- Parole che illuminano. Aforismi per pensare, crescere e... anche sorridere
- Il consultorio familiare quarant'anni dopo
- Un anonimo tra le note. Viaggio musicale con Stelvio Cipriani
- ... e adesso parlo io. Giulietta Masina si racconta
- Mi dovrete uccidere. A cinquant'anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
- Il museo papale dell'arte sanitaria
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti