
L'utopia del Grande Salento
di Sergio Luigino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo scopo del volume è quello di ripercorrere - a distanza di tempo - gli anni che a partire dal 2011-12 coinvolsero a vario titolo amministratori locali, politici, cittadini, attraverso la raccolta dell'apparato documentale che il dibattito sulla riforma delle Province aveva prodotto e che è stata la ragione per il rilancio della discussione sul Grande Salento, iniziata a partire dalla metà degli anni '90. Documenti raccolti, nei quali si ritrovano formali provvedimenti amministrativi, articoli di stampa, corrispondenza epistolare, con il fine principale di mettere insieme quanto affermato e scritto sul tema del riordino territoriale e con il fine altresì di non disperdere i contenuti di un dibattito politico che aveva interessato i nostri territori, sviluppatosi talvolta con acume e lungimiranza e talaltra con superficialità; a tratti persino con ilarità e scherno nei confronti di quanti sostenevano le ragioni del Grande Salento. "L'Utopia del Grande Salento" evidenzia che la logica del cambiamento organizzativo è di difficile attecchimento nel nostro Paese, poiché si muove tra due poli: quello della conservazione del vecchio assetto territoriale e quello delle riforme. Con interventi di Teresa Bellanova e Salvatore Capone.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898773817 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Enti locali e amministrazione digitale. Teoria e prassi del provvedimento amministrativo
- Organizzazione e politiche di cambiamento nella gestione degli enti locali
- Attività e controlli degli enti locali nella costruzione e manutenzione delle strutture sportive e dei loro accessori e
- La nuova architettura istituzionale degli enti locali territoriali. L'Unione di comuni, la convenzione tra comuni e la r
- I debiti fuori bilancio tra decisioni legislative e orientamenti giurisprudenziali
- Democrazia elettronica e voto elettronico nel processo di fusione di Comuni
- Diritto degli enti locali territoriali. Saggi, appunti e riflessioni giuridiche. Vol. 1
- Enti locali e forme associative. L'unione dei comuni tra norme e utopia
- Reversibilità della fusione e limiti alla scissione dei comuni
- La fusione di comuni tra risparmi di spesa pubblica e incentivi finanziari
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista