049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788898716814 - La stella più lontana. Riflessioni su vita, etica e scienza

La stella più lontana. Riflessioni su vita, etica e scienza

di Hack Margherita, Innocenzi G. (cur.) (Autori)

Transeuropa

11,40 €12,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Cos'è la "vita"? Quando comincia, quando finisce, come si rapporta allo sconfinato spazio-tempo dell'universo? Queste sono alcune delle domande cui Margherita Hack prova a rispondere insieme a Giulia Innocenzi, giovane promessa del giornalismo italiano che ha militato nell'Associazione Luca Coscioni ed è stata lanciata da Michele Santoro con «Annozero» e «Servizio Pubblico». A partire dalla questione controversa dell'eutanasia, si snoda un percorso di riflessioni che tocca inevitabilmente altri temi cruciali quali la laicità, l'emancipazione femminile, la libertà, il senso civico, la cultura, l'ateismo e la spiritualità, il confine tra scienza ed etica. Margherita Hack affronta ogni argomento col suo sguardo libero da pregiudizi politici, spirituali e religiosi, con la sua estrema chiarezza razionale, con la saggezza che nasce dall'esperienza ma che non rinuncia al coraggio di imparare dalle nuove generazioni.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze sociali
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2018
Lingua:Ita
ISBN:9788898716814

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy