049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788898692064 - L’angelo siede sul boccone spartito

L’angelo siede sul boccone spartito

di Caocci Marinella,Pisu Massimiliano (Autore)

Aipsa

13,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Nel romanzo la trama di fantasia s’innerva in un ordito storico, che regala al racconto il valore della ricostruzione del tessuto sociale della città della prima metà del Novecento, del dopoguerra e agli albori del fascismo. Casteddu ’e susu dei palazzi di marchesi e baroni, molti già decaduti, e di professionisti affermati, giudici, medici, preti e militari. Casteddu de is bascius, la città popolare dei quartieri di Villanova con botteghe artigiane e ancora orti, di Stampace polveroso ingresso dal Campidano e di Marina con il porto. Tutti però con un crocevia pulsante che è Su Mercau Becciu, il mercato vecchio. Un affresco di Cagliari città di provincia, che comincia a respirare l’aria della modernità ma che conserva ancora sentori e sentimenti di paese, e come gran parte dei centri urbani dell’Italia meridionale è un mosaico gerarchico di (pochi) ricchi, nobili, professionisti, mercanti e (molti) poveri, impiegati, gendarmi, artigiani, operai, pescatori, bottegai, carrettieri, domestiche, contadini che abbandonano la campagna, prostitute, di senza lavoro, di malandati reduci del glorioso sforzo bellico, di mendicanti, furfanti e di invalidi come Aurelio lo Zoppo, col doppio lavoro, strillone al mattino e sguattero notturno di una bettola di Marina, e di figli della strada, orfani o figli di genitori ignoti o assenti, come Francischinu Cocco, il re dei "piccioccheddus de crobi”, i ragazzini con la cesta che fuori del Mercato, al porto e alla stazione ferroviaria, aspettano per qualche soldo di trasportare spesa, merci e bagagli a domicilio. È in questa Cagliari, gerarchicamente composita, che l’evento straordinario della visita delle Loro Maestà, il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena di Montenegro sembra accomunare tutti, ricchi e poveri.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:giallistica
Volumi:1
Pagine:204
Collana:Is grogus
Data Pubblicazione:03-2014
Lingua:Ita
ISBN:9788898692064

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy