049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788895692494 - A pradu pintau

A pradu pintau

di Caocci Marinella,Pisu Massimiliano (Autore)

Aipsa

13,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

A Pradu Pintau, la notte di San Lorenzo, non caddero solo le stelle. In quell’angusto angolo della Sardegna con il suolo rigonfio di rocce di scisto e granito, dove cavalli e vacche, pecore e capre, porci e polli dividevano pasti e ricoveri con poco più di un migliaio di anime, ogni giorno non era mai uguale all’altro. Tanto meno quando ci pensava anche la natura a dare spettacolo con le sue metamorfosi estive. Don Caggiarba e don Morittu si erano lasciati la porta della sagrestia alle spalle, per tuffarsi nell’aria briosa della sera. Nella cucina della canonica, impregnata degli odori delle verdure lessate dalla perpetua per la minestra, tra un racconto, un amaretto e un bicchierino di moscato, avevano continuato a disquisire delle condizioni del campanile, della qualità del mosto, della fragranza del formaggio di capra e delle nuove minde, le concessioni comunali per i pascoli, senza accorgersi del trascorrere del tempo. Non che a don Caggiarba dispiacesse, mancava da quei posti da molto tempo e il ritorno alla vita di paese lo faceva sentire più vivo e più pulito. Quando l’arcivescovo Nappa aveva deciso di inviarlo in missione sui monti dell’interno non aveva indugiato un secondo e si era sobbarcato i quattro giorni di viaggio a cavallo, felice come un bambino con un dolce in mano. Ora però quel compiacimento andava via via sfumando verso una dolorosa presa di coscienza. Non si aspettava di trovare certo una situazione così grave nel suo adorato paese natìo, ma ormai si stava facendo strada dentro di sé un brutto presagio. Non aveva paura don Caggiarba, lui credeva ciecamente nel suo Dio, però minacce più o meno celate e ora, poi, quella conferma, che un po’ si aspettava ma in cuor suo sperava di non avere mai, lo avevano turbato. I due religiosi attraversarono a piccoli passi la piazzetta di Santu Giuanne, con i suoi balconcini di legno e ferro battuto e le pietre del selciato lisce, a riflettere la luna e le stelle. Quale notte migliore se non quella di San Lorenzo per ammirare le suggestive architetture della piazza, pensò don Caggiarba, se non fosse stato per quella campana stonata di don Morittu che aveva ricominciato con la solita litania dell’alloggio.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:narrativa italiana
Volumi:1
Pagine:272
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2011
Lingua:Ita
ISBN:9788895692494

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy