
Camorra. Confessioni inedite di Mario Perrella, boss-pentito del rione Traiano di Napoli
di D'Errico Antonio G. (Autore)
|
Descrizione
Le confessioni sugli anni di piombo della malavita organizzata di stampo camorristico. La voce di un protagonista che è stato ai vertici dell'organizzazione criminale, di cui conosce intimamente le dinamiche operative e lo spirito intimo dei suoi traffici, dalle droghe al mercato delle armi, dalla corruzione sugli appalti pubblici al riciclaggio selvaggio dei rifiuti, alle connivenze con politici corrotti. Mario Perrella è un uomo di clan che accetta di entrare per primo in un programma di collaborazione con la giustizia, perché le lotte fratricide tra famiglie lo inducono a un'alta presa di coscienza. Questo libro rivela verità che andrebbero ascoltate oltre ogni immagine precostituita del fenomeno camorristico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Casi controcorrente |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898651122 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La governante Tilde
- Mimmo Cavallo, siamo meridionali!
- Camorra
- Per rabbia e per amore. Neapolitan power e dintorni
- Shakk. Il mediterraneo che scoppia
- Red carpet in noir. Delitto a Cinecittà
- La locomotiva. La canzone italiana d'autore da Francesco Guccini a Enrico Ruggeri e Zucchero. Vent'anni di poesia e ribe
- Il virus delle verità (con interviste a Gattinoni, Pregliasco, Spata e Ascierto)
- Intrighi e morte sull'Adda. Il commissario Albani e i misteri del liceo
- Viaggio infinito. Al-Rihla
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione