
Covid-19 e microbiota. Asse intestino-polmone, metabolomica, alimentazione e probiotici
di Fanos Vassilios (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro nasce da una profonda analisi della letteratura sul COVID-19 e dalla necessità urgente di spiegare perché vi siano enormi differenze nella risposta individuale al SARS-CoV-2. È importante che si diffonda la consapevolezza di alcuni aspetti ancora poco conosciuti del COVID-19, a partire dal rapporto tra polmone e altri organi, come l'intestino, perché in situazioni di malattia il microbiota intestinale può invadere altri apparati, alterando l'ambiente abituale e provocando scompensi. L'asse intestino-polmone è uno dei più importanti e meno conosciuti del nostro organismo, così come i rapporti tra batteri e virus nell'ambito del microbiota polmonare e intestinale. I destinatari dell'opera sono medici e operatori sanitari, con l'obiettivo di contrastare il COVID-19 in modo più completo ed efficace, facendo incontrare la medicina con l'intelligenza artificiale. Attraverso le nuove tecnologie "omiche", in particolare la microbiomica e la metabolomica, potremo acquisire i big data che ci permetteranno di capire i motivi della nostra diversità interindividuale. E non solo: si potrà predire la risposta di ogni singolo paziente al virus, alle terapie, ai farmaci e ai vaccini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Medicina e futuro |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898636457 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Metabolomica e microbiomica. La medicina personalizzata dal feto all'adulto
- Dieta e microbiota. Alimenti, batteri, probiotici e salute
- I batteri pionieri pilastri della salute. Gravidanza, nascita, allattamento e crescita tra microbiomica e metabolomica
- Pioneer bacteria pillars of health. Pregnancy, birth, breastfeeding and growth between microbiomics and metabolomics
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica