
Juan Domingo Peron
di Lezzi Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un volumetto per riscoprire, sgombrando il campo dalle apparenze e dai facili schematismi ideologici, il leader politico argentino capace di rendere protagonista dell'azione di rinnovamento lo stesso popolo grazie all'attuazione di un corposo programma sociale figlio delle istanze delle classi meno abbienti. A differenza di molti altri protagonisti del Novecento, Perón non ha subito l'oblio da parte della storiografia ufficiale ma una catalogazione superficiale spesso incapace di scavare nel retroterra culturale che ne generò l'ampissimo consenso popolare dimostrato oltre che nelle tre tornate elettorali a cui prese parte (1946, 1951 e 1973) dalla marcia spontanea dei descamisados che impose il suo rilascio dopo un arresto del tutto arbitrario inaugurando, di fatto, quella stagione politica. Il personaggio ha in sé il carisma dei capipopolo, affascinanti e trascinatori, che hanno segnato l'umanità tra Ottocento e Novecento, tra l'emergere del socialismo, scientifico nell'ideologia, ma romantico nei tratti, fino alle sintesi post-ideologiche, figlie del primo conflitto mondiale e delle crisi seguite.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Profili |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898509362 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista