
La pedagogia popolare di Célestine Freinet
di Pagano Saverio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro affronta con meticolosità, ma in modo coinvolgente e accessibile a tutti i lettori, la pedagogia di Célestine Freinet, massimo esponente dell'Attivismo francese. Egli avvertì l'esigenza di modificare il metodo dell'insegnamento tradizionale nozionistico, impartito da un maestro che domina la classe in modo autoritario. Freinet si fece promotore di una pedagogia nuova, moderna, che sostituiva all'autorità dell'insegnante la libera espressione dell'alunno e il mantenimento del legame tra realtà scolastica e pre-scolastica. La pedagogia giusta doveva quindi rispettare il buon senso e adottare tecniche peculiari come la lezione nelle passeggiate, il testo libero, la stampa e la corrispondenza interscolastica, tutto per riscoprire il bambino dietro l'alunno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e filosofia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898498307 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione