
Le tre soluzioni di Julius Evola
di Consolato Sandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo libro, l'Autore, già noto per i suoi importanti contributi agli studi evoliani, presenta e spiega in modo rigoroso ed efficace la formulazione delle "tre soluzioni" del filosofo tradizionalista, seguendone gli sviluppi dagli anni Venti fino agli anni Settanta del Novecento e dando un notevole rilievo ad un'opera come Cavalcare la tigre, di cui vengono segnalate le più lontane radici. Il volume offre poi un esame approfondito di vari temi evoliani: dalla conquista cinese del Tibet come massimo indicatore dell'inasprirsi del kali-yuga al significato e al ruolo della Donna da un punto di vista sia metafisico che sociale, dall'importanza da dare agli antichi Misteri e all'Ermetismo alla problematica questione del "razzismo spirituale", dal senso della vita activa evoliana nl turbinoso triennio 1943-45 alla proposta di un individualistico "anarchismo di Destra" negli anni Sessanta/Settanta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898324156 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4