
La fine del mondo. I segni dell'apocalisse
di Manticelli Fabrizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una delle paure che da sempre ha accompagnato l'uomo è quella della fine del mondo, con tutta una serie di catastrofi possibili, descritte nel corso dei millenni dalle mitologie e religioni che hanno accompagnato le civiltà. A questa ancestrale credenza si unisce il timore del giudizio finale, e un'eventuale prospettiva di sopravvivenza esiste solo in una nuova dimensione spirituale, oppure in una vera e propria resurrezione del mondo materiale. In questo studio si prendono in esame i diversi aspetti delle possibili apocalissi, con i fenomeni naturali che la accompagnano, e le profezie che si sono susseguite nel corso dei secoli, dalle tradizioni legate al mito del diluvio universale, sostanzialmente presente in tutte le religioni, per arrivare al millenarismo cristiano. Tra le diverse tipologie di castighi divini si presentano il classico esempio di Sodoma e Gomorra, la letteratura apocalittica, la tradizione degli oracoli dell'antica Grecia e quelli che sono considerati segni premonitori, come l'apparizione di comete o inquietanti fenomeni celesti. Naturalmente non poteva mancare la misteriosa Atlantide citata da Platone, patria di un popolo evoluto che non riuscì a sostenere il livello di civiltà raggiunto. Una situazione incredibilmente simile a quella del mondo attuale....
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Talia |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898323418 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai Templari
- Graal, cavalieri e poeti. Un cammino iniziatico
- Creature invisibili. Sulle tracce degli esseri che pochi hanno visto
- La medicina popolare. Tradizione e rito tra magia e spiritualità
- Il miracolo tra fede, scienza e mistero
- Gli sciamani. Storia, riti e misteri
- I luoghi del mistero. Viaggio tra le più enigmatiche testimonianze del passato
- I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai Templari
- I misteri del mare. Miti e leggende, fenomeni inspiegabili, creature mostruose, luoghi sconosciuti
- I luoghi del diavolo. Un viaggio tra leggende, storia e fede
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione