
E allora come fai? Riflessioni e prooste educative per affrontare il tema della morte attraverso la poesia per ragazzi.
di Gianni Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Se la parola rischia di perdere la propria incidenza sull'identità delle persone, occorre allora pensare a un processo di risemantizzazione ovvero di riformulazione dei possibili legami tra significanti e significati. Non è da cercare tanto il rapporto biunivoco tra parola e oggetto quanto i possibili ponti, le sfumature, le pluralità di percorsi che tuttavia non possono prescindere da un connettivo tra la dimensione manifesta del linguaggio e la dimensione più profonda di tipo concettuale."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienza e conoscenza |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898314942 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione