
Pirandello. La costruzione del personaggio la scienza il fantastico
di Giulio Rosa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rosa Giulio analizza, con rigorosa attenzione alla struttura diegetica, la strategia compositiva dei Quaderni di Serafino Gubbio operatore, che ha consentito a Pirandello di riproporre temi e motivi principali ricorrenti nelle sue opere. L'indagine riesce a illuminare sia la vigile consapevolezza cronologica e spaziale, che l'autore metodicamente mette in atto con la manovra pendolare dei tempi e la collocazione disarticolata dei luoghi del percorso narrativo, sia l'uso alterno dei plurimi piani di azione e il rapporto ambiguo tra verità e finzione delle figure speculari di Ciascuno a suo modo, la pièce metateatrale e "a chiave" tratta dal romanzo. Individua e definisce, poi, la pirandelliana "immagine dissonante" delle trasformazioni dovute alle scoperte della scienza e alle applicazioni della tecnologia nella civiltà moderna, collocandola all'interno delle innovazioni epistemologiche, ma confrontandola anche con le suggestioni panico-esoteriche e teosofico-spiritiche, affini alla geniale creazione dei personaggi in cerca d'autore. Infine un confronto Leopardi-Pirandello sul piano strettamente filosofico sui reali punti di incontro, ma anche sulle notevoli divergenze.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le civiltà letterarie |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898257874 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia