Non più in commercio
Nuove indicazioni nazionali per il curricolo. Progettare, valutare, certificare le competenze
Descrizione
Nel novembre 2012, con la nota ministeriale n. 7734, è stato emanato il testo definitivo de "Le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione". Questo volume si propone di riorganizzare e modulare l'identità collettiva della scuola e la storia professionale dei singoli attraverso nuove proposte pedagogiche, metodologiche e didattiche, e di fornire spunti di approfondimento e di riflessione utili a riprogettare la scuola alla luce delle nuove Indicazioni. Il testo pone l'accento su alcuni punti chiave: confrontare le Indicazioni per il curricolo del 2007 con quelle del 2012 per individuare analogie e differenze, con l'intento di mettere a fuoco gli aspetti cardine del Documento, illustrandone idee e concetti, e di analizzare punti di forza e nodi problematici; approfondire il concetto di competenza la cui definizione assume spesso contorni vaghi e poco definiti. L'acquisizione delle competenze richiede anche che gli insegnanti modifichino le proprie pratiche didattiche, con nuove strategie di progettazione, di organizzazione dei contenuti e impostazioni metodologiche, perché gli alunni devono acquisire anche la capacità di investire in altri contesti quanto appreso a scuola; valutare e certificare le competenze: proposte e modelli operativi. La valutazione rappresenta certamente uno dei temi cruciali della vita scolastica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze sociali |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788898195022 |
---|