
Il sole a ovest di Córdoba. Storia di una favela argentina
di Mancin Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Povertà, degrado e illegalità: ecco cosa attende Fabio, autore e protagonista di questo diario, quando nel 2004, lasciati in Germania affetti e lavoro, parte alla volta dell'Argentina per collaborare con un' ONG locale. La triste realtà delle villas miseria cordobesi, la rassegnazione e l'indifferenza delle istituzioni sono il suo nuovo pane quotidiano. Ma in questi ambienti emarginati operano anche persone coraggiose, motivate e realmente intenzionate a cambiare le cose; tra queste spicca Nilda, la vecchia signora che ha dedicato la sua vita ai bambini, e il cui sogno, la Casita del Sol, diventerà ben presto per Fabio un ambizioso progetto a cui dar vita. Una storia vera, un viaggio che cambierà profondamente i suoi protagonisti e condurrà alla nascita di una realtà che, seppur tra mille difficoltà, continua ancora oggi a crescere. «È una storia fatta di sconfitte, drammi e ingiustizie, ma anche di emozioni, vittorie e gioie. Quasi mai siamo all'altezza delle storie che viviamo e forse è per questo che sentiamo l'impulso di scriverle».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Germinale |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898119967 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione