
Il viaggio e l'ardimento
di Robiati Bendaud Vittorio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nove avventure di viaggio tra fughe, esili e peregrinazioni i cui protagonisti, emblemi della diaspora ebraica, trovarono nelle Marche un approdo sicuro o un'inquieta sosta. Nove racconti brevi, ferocemente reali, fondono disperazione e speranza, fedeltà e dissimulazione. Il medico rinascimentale in fuga, gli stampatori Soncino, i rabbini erranti verso la Terra di Israele, il mistico eretico sono personaggi d'eccezione, talora di vera grandezza, eppur non così infrequenti da non poterli incontrare nei pressi del porto di Ancona o costeggiando le pendici dei Sibillini alla volta dell'Urbe. Odissea e anabasi s'incontrano per restituire al lettore l'epopea della diaspora, tra rotte marittime e cammini appenninici. Sono storie italiane e mediterranee, fatte di muri, porti e confini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Altrove |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898094783 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ebraismo tra riforma e ortodossia. Il dialogo tra ebrei e cristiani
- La stella e la mezzaluna. Breve storia degli ebrei nei domini dell'Islam
- Peccati di senso. Parole logore e riflessioni abusate nel sentire comune
- Giovani senza paura. Nuove energie per le sfide di domani
- Edith Stein. Sulla storia di un'ebrea
- Antisemitismo e Shoah
- La presenza del fratello sopravvissuto
- Non ti scordar di me. Storia e oblio del genocidio armeno