
La vittima nel processo. Un'analisi dei possibili sbocchi, poteri e facoltà che possono essere sfruttati dal difensore d
di Gasparre Annalisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Partendo dall'analisi del sistema processuale si tenta di offrire una chiave di lettura per comprendere le ragioni in base alle quali l'ordinario processo penale italiano non riserva un posto di primo piano alla vittima; tuttavia, si evidenzia come questa scelta non si trasformi in completo disinteresse nei confronti dell'offeso, giacché il rito offre possibili sbocchi, poteri e facoltà - diversificate a seconda della fase procedimentale -, che possono essere sfruttate dal difensore dell'offeso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diritto. Nuovi casi |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898069392 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vittima del reato. Profili disciplinari e questioni emergenti
- Giustizia riparativa. Un'analisi delle aperture dell'ordinamento italiano al c.d. paradigma riparativo
- Vittimologia e politica criminale. Un matrimonio necessario
- La colpa penale del medico. Lettura guidata alla giurisprudenza e alle questioni più recenti
- Diritti degli animali. Antologia di casi giudiziari oltre la lente dei mass media
- Il reato di stalking tra profili teorici e applicazioni giurisprudenziali. Un viaggio tra procedure e diritto
- L'attività deviata della pubblica amministrazione. Sopravvivere nella giungla della corruzione e delle sue «sorelle»
- Degli animali & della famiglia (ovvero) gli animali nel libro primo del codice civile
- Convivere con gli animali. Le ricadute civili e penali della responsabilità per fatto dell'animale. Alla scoperta del do
- Randagismo: un fenomeno insidioso. Danni e responsabilità in tema di randagismo e sinistri stradali
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore