
Una spiga di grano
di Marchi Carlo Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La spiga di grano, che nella passata cultura popolare era simbolo di nascosta macerazione tesa ad alimentare la vita, nel racconto rappresenta simbolicamente il confine naturale per superare il buio dell'esclusione, eliminando gradualmente la diffidenza che serpeggia dentro e intorno a ogni individuo. Solo in questo modo le umane spighe possono passare dalla precarietà della crescita alla generosa ricchezza della maturità. E così tenta di fare anche il protagonista della storia, riconsiderando meglio il suo passato e il velleitarismo dei suoi rapporti. Nella comunità in cui si trova, tormentato dai suoi segreti, cerca il riscatto, insegnando ai bambini del posto la saggezza del vivere che ha ritrovato analizzando i suoi errori." (Dalla prefazione di Bruno Pinsuti Berrino)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897995753 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ordinamento penitenziario nelle sue applicazioni giuridiche e pedagogiche. Esperienze sul campo
- Il ritorno di Verecondo l'orefice
- Verecondo l'orefice a Cesena
- Verecondo l'orefice e il sacco dei bretoni
- Quattro asparagi in fila. «Educa perché crescano» è scritto sul portone di un vecchio carcere
- La mamma di qua e la mamma di là. Per un bambino, uno qualsiasi, per un figlio, uno qualsiasi, per i colori di tutti
- Sismi dell'anima
- Il sistema penitenziario. Lezioni
- Il profumo del vicolo. La magia del ricordo
- Pescatori di orme