Non più in commercio
Quel che della Bibbia non si dice
Descrizione
Il presente saggio costituisce il tentativo di richiamare l'attenzione su alcuni dei più ingannevoli luoghi comuni presenti nelle culture occidentali e operanti con effetti devastanti soprattutto in Italia. Un invito a constatare l'incompatibilità tra i valori dell'Illuminismo, fondamento delle moderne democrazie, e quelli propinati dalla Bibbia a giustificazione dei governi totalitari che nel corso della storia hanno asserito di governare "per grazia di Dio". È un viaggio alle estremità delle radici giudeo-cristiane della nostra civiltà, un'esperienza basata su evidenze storiche e logiche, indispensabile per chi vuol provare a capire l'origine delle sue più desolanti contraddizioni ideali, morali e giuridiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze sociali |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Gli alternativi |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788897875956 |
---|