
Storie e metastorie
di Giorgetti Renzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"È stato nostro intendimento, in questa raccolta di saggi brevi, fornire una visione diversa della realtà, alternativa ai comuni punti di vista e più legata a un sentire antico, quasi dimenticato, ma non per questo meno vivo. Emerge dalla lettura di queste pagine la possibilità di poter osservare ciò che ci circonda in un'ottica differente, più vicina allo sguardo del mondo tradizionale. Un mondo che antepone il qualitativo al quantitativo, i valori ai benefici economici, e in cui un senso del sacro pervade e forma ogni aspetto dell'esistenza, conferendogli un significato non artificiale ma pienamente autentico. Ogni capitolo è un frammento del mosaico che, mostrandoci un singolo aspetto caratteristico all'interno di una data questione, consente di osservare - come un tutto nella parte - la vastità del quadro generale. I fenomeni e gli eventi qui considerati sono infatti emblematici e, in virtù di questa loro caratteristica, capaci di andare oltre il loro significato contingente."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897811947 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Orologi. Le pendole francesi. Secoli XVIII-XIX. Catalogo della mostra (Lucca, 10 maggio-28 giugno 2008)
- Orologi da torre nella provincia di Lucca. Documenti storici
- Archetipi lovecraftiani
- Propaganda nera. Guerra psicologica inglese contro le forze dell'Asse
- Orologi da torre nella provincia di Lucca
- Orologi da torre storici della provincia di Siena
- Orologi da torre della provincia di Massa Cararra
- Orologi da torre in Umbria
- Lovecraft e la sincronicità
- Orologi da torre storici della provincia di Grosseto
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione