
L'ascesa di Giuliano l'Apostata. Vicende di soldati e civili nella Gallia invasa
di Del Valli Romano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A metà del IV secolo d. C. la Gallia orientale viene invasa e devastata da popoli barbari di stirpe germanica. Gli abitanti di un villaggio nei pressi del Reno trovano rifugio in un fortino difeso da pochi soldati della Legio XXX, anch'essi contadini. La convivenza nel fortino assediato tra soldati e civili, pagani e cristiani, col passar del tempo si fa difficile per mancanza di spazio e cibo. Nel forte si resiste a stento e si attendono soccorsi mentre non lontano comincia a brillare la stella di Flavio Giuliano, nipote di Costantino, da poco inviato in Gallia dall'imperatore Costanzo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897805991 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli eserciti di Roma. Dalla fondazione alla caduta dell'impero
- Domina. Vicende di una donna romana e della sua taberna scriptoria
- Gli eserciti di Roma. Dalla fondazione alla caduta dell'impero
- La tenacia dei romani
- I nullatenenti di Caio Mario
- Il viandante etrusco. Vita quotidiana e intrighi in Etruria al tempo di Catilina
- Da Roma a Brundisium. Traversie di un capite censi
- I legionari di Tito e la guerra giudaica
- Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo
- Un contadino dell'Esquilino al tempo di Tiberio Gracco