
Yeshùa. Il prima e il dopo
di Gurgo Ottorino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Due documenti, frutto di fantasia, ricostruiscono in modo originale, nella forma divulgativa del romanzo, ma senza tradire la realtà storica, due vicende che hanno segnato, da duemila anni a questa parte, la storia dell'umanità. Il primo documento è un memoriale che Hanan, il grande patriarca sadduceo, consegna a suo figlio Gionata, divenuto Grande Sacerdote, per spiegare le ragioni che lo spinsero a indurre Ponzio Pilato a mettere a morte Yeshùa il Nazareno. Il secondo documento è un lungo colloquio tra il vecchio centurione Cornelio, primo pagano battezzato da san Pietro e un suo antico legionario nel quale il centurione racconta le tormentate vicende che segnarono la vita di coloro che avevano aderito al messaggio cristiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897770374 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Celestino V e gli spirituali. Dalle profezie di Gioacchino da Fiore alle dieci illuminazioni
- Lazzari. Una storia napoletana
- Celestino V
- Celestino V. Il papa che ha ispirato Ratzinger
- La congiura. Storia di un golpe fallito nell'antica Roma
- Marta e il maestro. Dietro il sipario
- La verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario
- Quella calda notte di luglio
- L'uomo e l'eroe. Ettore: il senso del dovere
- Il caso Giuda Iscariota