
Qui Ezra Pound. Pagine poundiane nella Rsi
di Vincenti Fabrizio (Autore)
|
Descrizione
Pound, da sempre sostenitore del Fascismo, dette senza sosta il suo contributo alla Repubblica Sociale Italiana, pagato poi a durissimo prezzo nel dopoguerra con un internamento durato tredici, lunghissimi anni. Articoli. Poesie. Note. Manifesti. Opuscoli. Traduzioni. Saggi. Una produzione febbrile, solo in parte recuperata alla fine della guerra. Il saggio di Fabrizio Vincenti ricostruisce nel dettaglio quei 600 giorni di ostinato impegno rivolto al sogno di un mondo liberato dall'usura e fa luce sulla sua produzione giornalistica, condensata nella collaborazione a ben sette testate diverse, dalle quali vengono estratti articoli, molti dei quali rimasti per decenni sconosciuti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Secolo breve |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897766766 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giuseppe Solaro. Il fascista che sfidò la Fiat e Wall Street
- Gli undici graffi della pantera. Le partite che hanno fatto la storia della Lucchese
- Con la brezza della sera
- Welcome Signor Mussolini. L'unico viaggio del duce a Londra
- Fino all'inferno e ritorno. La straordinaria missione di Ettore Muti e del 41° Gruppo in Bahrein
- Ezra Pound e il fascismo spiegato agli inglesi. Scritti in difesa per l'Italia
- Mind the pub. Il giro di Londra in 80 pub
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto