
L'oro di san Giorgio
di Prinelli Gabriele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel 1848 Virgilio, il cantastorie dell'osteria La bella Lia, racconta di una portentosa guarigione - avvenuta trecento anni prima, a Melegnano - per l'intercessione di una statuetta di san Giorgio. Narra anche che era uso comune collocare dell'oro in tali sculture per renderle più miracolose. Quinto, Lazzaro, Stanislao e Amilcare, uomini di fiducia del conte Pietro di Riozzo, suggestionati dalla fola, si convincono che una siffatta effigie sia ancora presente nel loro piccolo borgo: rinvenendo l'oro in essa contenuto, la loro vita e quella delle loro donne potrebbe mutare radicalmente. I quattro iniziano così una strampalata caccia al tesoro... ma se san Giorgio fosse in realtà san Rocco? O Demetrio? O Leto? O un altro ancora? La ricerca pare senza frutto, quando...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ad Aemilium Nonum |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897742289 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La mano dell'organista. Melegnano, 1817
- Il generale alla fermata del tram
- L'osteria degli imbrogli
- L'oro di san Giorgio
- Il mistero di Marignano
- Avanti e indietro ovvero la congiura dei sagrestani
- Il cane del santo
- Spartiti e delitti. Il quarto episodio della saga «La mano dell'organista»
- Fumose questioni
- La fiera di san Rocco