
Mediabilia. L'arte e l'estetica nell'ecologia dei media
di Granata Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mediabilia è un'espressione che intende evocare il fascino e lo stupore esercitato dai media; l'incanto di un mondo fatto di forme in continua evoluzione che plasmano i processi della percezione e della conoscenza. Il modo in cui rappresentiamo, sentiamo e facciamo esperienza del mondo è infatti connaturato all'esistenza stessa dei media. Non solo semplici strumenti attraverso cui gestire il nostro rapporto col mondo: i media rappresentano in realtà dei veri e propri ambienti che trasformano la nostra sfera cognitiva e sensoriale, e così anche il nostro modo di percepire e conoscere il mondo. Mediabilia intende mettere in luce il ruolo dell'arte e dell'estetica per comprendere la portata di tali trasformazioni, a livello individuale e culturale, attribuendo a entrambe una particolare valenza critica per cogliere la profonda natura dei media in tutta la loro complessità e riconoscere nell'ambiente dei media le forme di una nuova ecologia umana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897686415 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione