
L'amore che fa boum! La vera storia della banda Bonnot
di Monti Giangilberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Siamo in Francia, c'è la democrazia, la guerra in Europa non c'è, o meglio, c'è dappertutto, ma non qui. È' la Belle Epoque! Vai a prendere il caffè sulla Senna, vai a ballare al Moulin Rouge e lì ci trovi gli artisti, i ministri, bellissime donne... basta avere i soldi. E se vuoi farti quattro risate? Vai al cabaret, dove i comici prendono in giro l'imperatore. Ma se non hai soldi, se cerchi lavoro? Se sei disperato perché non lo trovi, cosa fai? Questa storia a Parigi la conoscono tutti, è quasi una leggenda però è tutto vero... questa è la storia di Jules Bonnot: operaio, anarchico e poi bandito. Un fuorilegge. Prefazione di Oliviero Ponte Di Pino.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897637165 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Maledetti francesi. Canti ribelli e vite da chansonnier
- Dizionario dei comici del cabaret
- Comicanti.it. Con 2 CD Audio
- Romanzo musicale di fine millennio
- E sempre allegri bisogna stare. Le canzoni del signor Dario Fo
- Boris Vian. Il principe delle notti di Saint-Germain-des-Prés
- Maledetti francesi. Canti ribelli e vite da chansonnier
- Coluche. Il comico politico