
Il linciaggio. Romanzo di una storia vera
di Testa Gian Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È il 1949, anno dei grandi scioperi agrari nella valle padana. Le radici della protesta contadina, nonché dello scontro col padronato, sono profonde, antiche, e inevitabile e furente è l'impatto. L'Italia è divisa in due e, particolarmente, nella regione rossa per eccellenza, l'Emilia-Romagna, dove più accanite e organizzate sono state le lotte contadine fin dall'inizio del secolo e dove la guerra partigiana ha duramente segnato, e non soltanto ideologicamente, la società. Uno degli episodi più cruenti di quell'anno si svolge a Saletta, un paesino poco distante dalla città di Ferrara, durante uno scontro tra un ricco possidente che aveva ingaggiato numerosi crumiri e i suoi dipendenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897589051 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La strage di Peteano
- Don Rodrigo o la rivoluzione fallita
- Antologia per una strage. Bologna 2 agosto 1980
- La strage di Peteano
- Io sono il milite ignoto
- Il rocchetto di Ruhmkorff
- Interviste infedeli. A Dio e a Satana
- Il muschio del nord
- Lettera semiseria di un comunista al Signor Dio illustrissimo
- Via di gatta marcia