049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788897556381 - Dante pop. La Commedia nella letteratura e nella cultura popolare contemporanea

Dante pop. La Commedia nella letteratura e nella cultura popolare contemporanea

di Lazzarin S. (cur.), Dutel J. (cur.) (Autori)

Lu.Ce

15,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Dante Alighieri: un 'mostro sacro' della cultura italiana, il padre della nostra letteratura e secondo Harold Bloom ("The Western Canon", 1994), uno dei due più grandi scrittori di tutti i tempi (insieme a Shakespeare). Ma anche un testo, la "Commedia", che a sette secoli dalla sua pubblicazione è diventato quasi inintelligibile per un pubblico che sembra condannato al riciclaggio semplificato, semplificante, perfino semplicistico: nell'era di Google, Youtube, Wikipedia, Facebook e Twitter il capolavoro dantesco sembrerebbe destinato ad allontanarsi irrimediabilmente da chi non ha più davvero gli strumenti per comprenderlo e padroneggiarlo. Eppure, e al tempo stesso, è difficile non accorgersi che il capolavoro di Dante non è mai stato tanto discusso, citato, riscritto, declamato, o semplicemente delibato, quanto ai giorni nostri. "Dante pop. La Commedia nella letteratura e nella cultura popolare contemporanea" indaga su questa contraddizione vistosa, seppure in gran parte apparente, delineando un quadro completo della presenza di Dante e della Commedia nel mondo in cui viviamo.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze sociali
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:-
Lingua:Ita
ISBN:9788897556381

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy