
La memoria dei senza nome
Breve storia dell'infimo e dell'infame
di Solla Gianluca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume analizza le apparizioni nella storia sociale dell'occidente della plebe rivoltosa, il lumpenproletariat di Marx ed Engels, dalle periferie dell'Ottocento agli slums delle grandi megalopoli contemporanee.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 170 |
Collana: | Culture |
Data Pubblicazione: | 10-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897522577 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Marrani. Il debito segreto
- L'ombra della libertà. Schelling e la teologia politica del nome propria
- Nomi di nomi
- Buster Keaton. L'invenzione del gesto
- Cosa può un taglio? Filosofia, psicoanalisi e altre circoncisioni
- Il padrone dell'etica
- Disegnare, la formula di Freud
- Il debito assoluto, l'economia della vita
- Walter Benjamin. Pensare per immagini, inventare gesti
- La vita sghemba. Aki Kaurismaki o l'invenzione del cinema
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4