
Agire in comune
Antropologia e politica nell’ultimo Marx
di Basso Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro presenta a proprio oggetto, per un verso, Il Capitale e, per l’altro, gli scritti politici dell’ultima fase marxiana, oltre che la grande mole di estratti sulle scienze. Ne emerge un quadro storico-teorico complesso e articolato, in cui si intrecciano le nozioni di individuo, classe, società e comunità. Il tentativo è di tenere insieme, ma cogliendo l’instabilità di tale rapporto, l’analisi della “spettrale oggettività” del capitale e l’attivazione della soggettività di classe con il suo carattere intrinsecamente politico. Alla base della rifl essione sta l’“agire in comune” delle singolarità operaie nella loro non-serialità, e quindi sulla base di una frattura radicale rispetto all’elemento del lavoro salariato e alla forma-Stato.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 200 |
Collana: | Culture |
Data Pubblicazione: | 10-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897522324 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Socialità e isolamento la singolarità in marx
- Individuo e comunità nella filosofia politica di G. W. Leibniz
- Inventare il nuovo. Storia e politica in Jean-Paul Sartre
- Volare ResponsAbilMente
- Agire in comune. Antropologia e politica nell'ultimo Marx
- Dee di maggio. Introduzione e commento a Ovidio, Fasti 5, 1-378
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4