
La fata dai piedi di mula. Licantropi, streghe e vampi nell'Oriente greco
di Braccini Tommaso (Autore)
|
Descrizione
Storie di Nereidi, lamie, callicanzari e altri demoni... È il rovescio notturno che attraversa il mondo greco al quale il cristianesimo, sin dalle sue origini, dà battaglia con riti, roghi e atti di fede. "In questi racconti il lettore vedrà spesso dispiegarsi una fantasia cupa, perversa, imprevedibile, che certo non ha molto della pretesa luminosità attica. (...) Si tratta spesso di storie che hanno il potere di esplorare le pieghe della paura e dell'orrore, ma anche della comicità e dell'ironia, con un'efficacia e una ricchezza di invenzioni che difficilmente un moderno sceneggiatore di film pulp, horror o splatter potrebbe eguagliare." (dall'introduzione di Maurizio Bettini)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897514336 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Prima di Dracula. Archeologia del vampiro
- Indagine sull'orco. Miti e storie del divoratore di bambini
- La scienza dei testi antichi. Introduzione alla filologia classica
- Lupus in fabula. Fiabe, leggende e barzellette in Grecia e a Roma
- Bisanzio prima di Bisanzio. Miti e fondazioni della nuova Roma
- Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi
- Folklore
- Prima di Dracula. Archeologia del vampiro
- I Greci, i Romani e... il riso
- Trebisonda ritrovata. Storie e leggenda dell'ultimo...
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione