
Bi-populismo? No, grazie. Manuale d'uso per la costruzione del terzo polo
di Chelo Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"I nuovi paradigmi dell'epoca 4.0 richiedono un nuovo approccio anche nell'iniziativa politica. Lo schema destra/sinistra, ancorché tutt'ora adottato da tante forze politiche per rivendicare un posizionamento, appare del tutto inadeguato. La competenza e i risultati non sono sufficienti a determinare una reale alternativa alla narrazione bi-populista, occorre uno sforzo diverso, volto a trasmettere la visione di un futuro emozionante e possibile. Per rendersi protagonisti di questa iniziativa, occorre liberarsi dei vecchi cordoni ombelicali, occorre superare il complesso della sinistra, ma anche la sindrome della destra. Con questo libro esorto a trovare il coraggio di una scelta fuori dagli schemi abituali, incentrata su una visione ottimistica della natura umana, alternativa al bi-populismo, trasversale rispetto allo schema destra/sinistra." (l'autore)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897458609 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il manager mancino
- Leadership & amore
- La leadership secondo Peter Pan
- Le cornici di Gretel
- Il coraggio di essere te stesso. La ricerca dell'autenticità come strada per il successo
- Il coraggio di essere te stesso. La ricerca dell'autenticità come strada per il successo
- Il tempo della leadership. Le competenze manageriali per vincere la crisi
- Il dono dell'imperfezione. Esplorare i limiti per trovare i talenti
- Le persone non sono il popolo. Per una narrazione dall'altra parte della strada
- Your way. Le quindici parole che ispirano il cammino
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista