
Piero Calamandrei, l'uomo del ponte
di Bagnoli Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I temi fondamentali delle idee calamandreiane vengono qui agilmente, ma con interpretativo rigore storico, ripercorse dall’autore con l'intento di non dimenticare e far conoscere una figura di saldo riferimento civile, in un momento di gravi difficoltà per l'Italia, che di uomini come Piero Calamandrei non solo non deve perdere la memoria, ma andare fiera per quanto ha rappresentato e continua a rappresentare.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 150 |
Collana: | Stringhe |
Data Pubblicazione: | 11-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897426325 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una vita demiurgica
- La struttura della politica. Riflessioni per un itinerario critico
- Una Beresina! Discorso sullo stato presente del socialismo italiano
- L'Italia del Novecento: cultura civile e impegno politico
- La politica opaca
- Una famiglia nella lotta. Carlo, Nello, Amelia e Marion Rosselli: dalle carte dell'archivio dell'Istituto storico della
- Scacchi matti
- Scacchi matti tre e mezzo
- Il metodo della libertà. Piero Gobetti tra eresia e rivoluzione
- Carlo Rosselli. Il socialismo delle libertà
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista