
Mai più senza Torino. Due «extracomunitari» molto speciali alla scoperta della città
di Sterling Bruce, Tesanovic Jasmina (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Lei: Jasmina Tesanovic, artista attivista serba. Lui: Brace Sterling, artista cyberpunk americano. 'Mai più senza Torino' è il loro affascinante racconto di viaggio. Un viaggio in una sola città, e al tempo stesso in cento città: perché nelle cento città che essi toccano nel loro andare per il mondo, sempre cercano e ritrovano per rimando o per contrasto Torino. Ma anche perché Torino, oggi, non è più una, ma cento, come cento sono le voci, i volti, le fedi, le speranze, le tradizioni, le paure e le allegrie che la popolano. Lietamente partecipi e complici del crogiuolo multietnico di San Salvario, il quartiere dove hanno scelto di vivere, ci guidano alla scoperta delle tante Torino che fanno la Torino di oggi. Hanno lo sguardo esperto di chi osserva da sempre il mondo, hanno la curiosità dell'intelligenza e l'entusiasmo dei neofiti. Figli e profeti di un mondo senza più confini, sanno davvero trovare la meraviglia in un incontro per strada, in uno scorcio insolito, nelle piccole cose quotidiane. E lasciatevelo dire da chi a Torino è nato e vissuto: spesso vedono cose che neppure i torinesi di vecchia data sanno vedere." (Dalla prefazione di Gabriele Ferraris).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897412397 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione