
Disiecta. Percorsi e recuperi nel cassetto della memoria. Vol. 3: Cose così. Recensioni, note d'arte ed epicedi
di Palomba Alfonso Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«La memoria di "ciò che è stato" non è, in questo libro, un mero viaggio sentimentale tra i ricordi alla ricerca di una sorta di "consolazione" dell'anima rispetto al tempo inesorabilmente trascorso, ma rappresenta la terra sotto i piedi, il sentiero lungo il quale ogni uomo si muove con maggiore speditezza, sentendosi protetto alle spalle, perché in fondo "noi siamo oggi ciò che siamo stati e saremo quello che saremo, perché siamo e siamo stati quello che ora siamo e che ieri siamo stati". Così, pensando che gli articoli scritti lungo il cammino e che sono lì, nel cassetto della scrivania, "come cristalli fermi in una memoria senza tempo", non vadano nullificati o fagocitati dall'oblio, perché, comunque, rappresentano tappe della mia traiettoria esistenziale, ho ritenuto, attraverso la pubblicazione, di dare ad essi una nuova possibilità di vita, in uno con i dati di esperienza e di realtà che li hanno determinati, alla luce anche delle emozioni e delle suggestioni del tempo in cui sono "nati" e delle riflessioni possibili oggi, a distanza di anni dalla loro stesura».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897409854 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Disiecta. Percorsi e recuperi nel cassetto della memoria. Vol. 1: La rivista «L'Albatro» un viaggio lungo quasi nove ann
- Disiecta. Percorsi e recuperi nel cassetto della memoria. Vol. 2: Vetera et Nova
- Ernesto De Maio e il movimento socialista nei «Reali Siti»
- La miseria e la speranza. Storie di braccianti e di padroni (Carapelle, 1900-1915)