
Il «mondo altro» in movimento. Movimenti sociali in America Latina
di Zibechi Raúl (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"In America latina esistono molti movimenti sociali però, insieme a essi, sovrapposte, interconnesse e relazionate tra loro in forma complessa, ci sono società 'altre' che si muovono non solo per rivendicare i loro diritti nei confronti dello stato, ma anche per costruire realtà distinte da quelle egemoniche, che coinvolgano ogni aspetto della vita, dall'educazione alla salute. Questo è possibile perché i popoli organizzati hanno riconquistato spazi in cui si sono territorializzati, aprendo le porte alla creazione di un mondo nuovo, diverso dal capitalismo, il 'nostro mondo', un mondo dal quale parliamo/sentiamo/scriviamo, che è cresciuto e si è ampliato in modo evidente. Diventa necessario renderlo visibile per comprendere da dove operiamo e da quali luoghi sta prendendo avvio questa trasformazione." (Raúl Zibechi). Volume pubblicato in collaborazione con Yaku onlus, prefazione di Marco Calabria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Viento del Sur |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897376729 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Disperdere il potere. Le comunità Aymara oltre lo stato boliviano
- Il paradosso zapatista. La guerriglia antimilitarista nel Chiapas
- Territori in resistenza. Periferie urbane in America latina
- Alba di mondi altri. I nuovi movimenti dal basso in America Latina
- La nuova corsa all'oro. Società estrattiviste e rapina
- L'irruzione degli invisibili. Il '68 e la creazione di nuovi mondi in America latina
- Tempi di collasso. I popoli in movimento
- Mondi altri e popoli in movimento. Dall'America Latina al Kurdistan
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione