
Luigi Galleani. L'anarchico più pericoloso d'America. Ediz. integrale
di Senta Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nato a Vercelli nel 1861, Luigi Galleani è considerato, insieme a Errico Malatesta, il militante più influente dell'anarchismo di lingua italiana. Fine pensatore e agitatore instancabile, attraverso un'intensa attività pubblicistica e di conferenziere avvicinò alla causa rivoluzionaria un gran numero di lavoratori. Questo libro, frutto della proficua collaborazione tra Antonio Senta, studioso del movimento anarchico, e Sean Sayers, filosofo e nipote di Galleani, è la biografia di uno dei protagonisti più carismatici delle lotte operaie in Europa e negli Stati Uniti tra Otto e Novecento. Introduzione di Sean Sayers.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ithaca |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897376675 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- A testa alta! Ugo Fedeli e l'anarchismo internazionale (1911-1933)
- Utopia e azione. Per una storia dell'anarchismo in Italia (1848-1984)
- L'altra rivoluzione. Tre percorsi di storia dell'anarchismo
- Anarchia e cooperazione. Alle origini di un rapporto (1861-1914)
- Pane e rivoluzione. L'anarchia migrante (1870-1950)
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista