
Il lido più lontano. Horcynus Orca e gli effetti della guerra
di Alfano Giancarlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lido più lontano è la monografia più completa su "Horcynus Orca" di Stefano D'Arrigo. Nella prima parte il libro affronta il romanzo con tre diversi metodi (analisi del racconto, stilistica, variantistica); nella seconda propone un'interpretazione complessiva dell'opera, collocandola all'interno della maggiore letteratura del secondo Novecento italiano: Pasolini, Pomilio, Caproni, Sereni, Elsa Morante. La storia di un Ulisse impossibile, destinato a non tornare mai più alla sua Itaca. Questo libro offre un'analisi generale del romanzo di D'Arrigo ricollegandola al complesso clima culturale e spirituale italiano all'uscita dalla seconda guerra mondiale, affrontando con diversi metodi e punti di vista questa opera straordinaria per invenzione narrativa e potenza dello stile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Numerus |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897356462 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paesaggi, mappe, tracciati. Cinque studi su letteratura e geografia
- Nelle maglie della voce. Oralità e testualità da Boccaccio a Basile
- Nelle maglie della voce
- Dalla città alla Repubblica delle lettere. Forme di conversazione e modelli della politica nel Cinquecento italiano
- Dioniso e Tiziano
- Gli effetti della guerra. Su Horcynus Orca di Stefano D'Arrigo
- Gli effetti della guerra
- Un orizzonte permanente. La traccia della guerra nella letteratura italiana del Novecento
- Guida alla lettura del “Decameron” di Boccaccio
- Introduzione alla lettura del «Decameron» di Boccaccio
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia