
Heidegger e il pensiero buddista
Conferenze di Tokyo
di Midal Fabrice (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L’influenza che il pensiero buddista e il taoismo ebbero sulla filosofia di Martin Heidegger e, viceversa, la lettura e l’interesse suscitati in Oriente dalle opere del filosofo tedesco sono soltanto il punto di partenza del lavoro di Fabrice Midal, filosofo francese nonché fine conoscitore del buddismo e fondatore di una scuola di meditazione. In queste Conferenze di Tokyo tenute nel 2010, l’autore mostra l’urgenza di aprirsi al pensiero Orientale, e al buddismo in particolare, senza ridurlo a qualcosa di esotico o a una saggezza convenzionale. Heidegger prepara il cammino per incontrare questo pensiero.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Occidente-Oriente |
Data Pubblicazione: | 05-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897332466 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pura gioia dell'essere. Un'introduzione alla vita del Buddha e alla meditazione
- Sono tutte stronzate! Il metodo francese per superare il senso di colpa: non serve essere perfetti
- Sono tutte stronzate! Il metodo francese per superare il senso di colpa: non serve essere perfetti. Nuova ediz.
- Sono tutte stronzate! Il metodo francese per superare il senso di colpa: non serve essere perfetti
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4