
Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti
di Moreno D. (cur.), Quaini M. (cur.), Traldi C. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un'area priva di forti connotazioni paesaggistiche - una classica "terra di mezzo" o se si preferisce un "paesaggio ordinario" secondo la Convenzione europea del Paesaggio o una "area interna" secondo il noto progetto nazionale - è al centro di un progetto locale di valorizzazione che coinvolge numerosi partner, differenti strumenti istituzionali e soprattutto diverse metodologie disciplinari. La scommessa, assistita dalla Compagnia di San Paolo, dal Comune di San Biagio della Cima e dall'Associazione Amici di Francesco Biamonti e sviluppata dai ricercatori dell'Università di Genova, affronta una ricerca multidisciplinare sulla storia e il paesaggio rurale di San Biagio della Cima (IM), al fine di mettere in luce elementi utili alla valorizzazione "produttiva" del paesaggio stesso e delle produzioni locali in esso inserite, saggiando virtù e limiti del contenitore "parco". Tutelare per produrre / produrre per tutelare è la chiave proposta per costruire un'idea di "parco" alternativa a quella di stampo naturalistico e vincolistico. Un "parco produttivo" che si propone di superare i limiti del concetto di "parco letterario" proprio partendo della ricchezza dell'eredità di ...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Terre incolte |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897264989 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia