
Il nuovismo realizzato. L'antipolitica dalla Bolognina alla Leopolda
di Prospero Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel tempo della video-politica abbondano politici che con la narrazione riescono a incantare un pubblico pigro, ma, dopo l'agevole trionfo elettorale, urtano contro la complessità dell'azione di governo. La figura di Matteo Renzi opera anch'essa entro questa scissione tra la semplificazione, suggerita dall'affabulazione a misura dei media, e la complessità della decisione; tra la ricerca di un consenso alla persona, che attraverso narrazioni fiabesche scavalca ogni spartiacque politico-identitario, e la lettura delle spiacevoli tendenze macroeconomiche ostinatamente rimosse con fantastiche fughe multimediali. Il compimento del nuovismo (ostile ai partiti, alle ideologie, al radicamento sociale, all'analisi specialistica) approda a una dimensione postpolitica che con il governo della narrazione accompagna il sistema verso un mesto declino storico. Con una "filosofia politica del presente" Michele Prospero propone una lettura per certi versi controcorrente dei processi di crisi della seconda Repubblica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897236702 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il partito politico
- Il comico della politica. Nichilismo e aziendalismo nella comunicazione di Silvio Berlusconi
- Filosofia del diritto di proprietà. Vol. 1: Da Aristotele a Kant
- Filosofia del diritto di proprietà. Vol. 2: Da Hegel a Kelsen
- La Costituzione tra populismo e leaderismo
- Alle origini del laico. Diritto e secolarizzazione nella filosofia italiana
- L'equivoco riformista
- Lo spazio della politica
- Lo Stato in appalto
- La politica moderna. Teorie e profili istituzionali
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista