
Non solo Balotelli. Le seconde generazioni in Italia
di Pföstl E. (cur.), Bisi S. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 28 giugno 2012, allo stadio "Narodowy" di Varsavia, Mario Balotelli segna la doppietta con la quale la nazionale italiana di calcio travolge la favorita Germania nelle semifinali degli Europei. In quel momento Balotelli diviene la perfetta icona dei cosiddetti "nuovi italiani": l'Italia scopre le seconde generazioni. Questo libro narra la storia e le caratteristiche dei tanti Balotelli d'Italia, cioè delle seconde generazioni nel nostro paese: quelle che si sono integrate pur non essendo vip, quelle che ce l'hanno fatta, quelle che chiedono la cittadinanza, quelle che lavorano, studiano, amano e odiano come qualsiasi altro italiano, quelle che soffrono discriminazioni e razzismo, quelle che sognano un goal in una semifinale oppure una medaglia olimpica per ottenere rispetto, quelle che vogliono dimostrare che sì, esistono i negri italiani! Introduzione di Carlo Donolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897236344 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione