
Suono, musica, musicoterapia. Il linguaggio sonoro negli stati di coma
di Cavallari Lucia, Cavallari Michele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La musicoterapia è un'arte antica basata sull'uso del suono a fini terapeutici. In quest'ambito la musica va intesa come universo sonoro, in cui qualsiasi elemento udibile e qualsiasi sua manipolazione possono costituire materiale utile per la terapia. Il libro illustra il coma, le sue cause e le possibili conseguenze, e analizza il ruolo del suono all'interno della relazione terapeutica potenziata in tal modo da nuove strategie di comunicazione. La musicoterapia, infatti, interviene concretamente nella ripresa del paziente con lesione cerebrale durante il lungo cammino di recupero. Corredato dalla descrizione di alcuni casi clinici e da interviste a specialisti del settore (medici e musicoterapeuti), il volume è uno strumento fondamentale per gli addetti ai lavori, per i familiari delle persone in coma e per chiunque desideri approfondire i legami tra musica e medicina.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897236184 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica