
Ritagli di vita. Scritti settimanali su Cooperazione. Vol. 3: 2018-2019 e Blog (2008-2010)
di Crivelli Barella Claudia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un marito, tre figlie e un cane in una casa vicino al fiume. Vita che scorre, stagioni che passano nel giardino e nei boschi attorno alla casa. Al pianterreno, uno studio di psicoterapia dove regna la calma, sotto lo sguardo ieratico della dea Atena. Parallelamente, la caotica vita politica in Gran Consiglio e in Consiglio comunale a Mendrisio, sui banchi dei Verdi. Questo il punto di osservazione da dove nascono sogni, ricordi e riflessioni, simili a poesie. Pubblicate ogni settimana sulla rivista "Cooperazione", le colonnine di Claudia Crivelli Barella hanno ampio seguito nella Svizzera italiana. In questo terzo volume i contributi scritti nel 2018 e 2019, oltre ai primi tre anni (2008-2010) del Blog "La Stanza di Claudia".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lo scrigno di Psiche |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896975152 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ritagli di vita. Scritti settimanali su Cooperazione. Ediz. integrale. Vol. 1: 2007-2012
- Ritagli di vita. Scritti settimanali su Cooperazione. Ediz. integrale. Vol. 4: 2011-2013
- Ritagli di vita. Scritti settimanali su Cooperazione. Nuova ediz.. Vol. 5: 2014-2017
- Ritagli di vita. Scritti settimanali su Cooperazione. Nuova ediz.. Vol. 6: 2018-2019
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione