
Verdenberg. Giovanni Battista Verda cancelliere e diplomatico nella Guerra dei Trent'anni. Ediz. critica
di Vidic Federico (Autore) Simone Volpato Studio Bibliografico
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia di un modesto ma talentuoso e tenace giovane goriziano, di lontane origini svizzere, che per capacità e intelligenza divenne una delle voci più ascoltate dall'imperatore Ferdinando II, grande diplomatico e stratega politico, amante dell'arte e dell'architettura. Una storia che si svolse tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento, partendo da Gorizia per abbracciare l'Europa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di Studi Goriziani |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896925331 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira