
Riflessioni sulla giurisprudenza civile 2008-2010
di Vecchio Gianfrancesco (Autore)
|
Descrizione
Il triennio in oggetto, 2008 - 2010, è stato particolarmente vivace anche in omaggio all'introduzione di nuove discipline sulle quali la giurisprudenza di legittimità è arrivata a pronunciarsi, ad esempio in tema di affido condiviso o di amministrazione di sostegno, o alla continua attenzione dedicata a tematiche di grande rilievo nel cosiddetto "diritto vivente" come, ad esempio, quella del risarcimento dei danni non patrimoniali o quella del testamento biologico e delle dichiarazioni anticipate di trattamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896818527 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Riflessioni sulla giurisprudenza civile 2011-2013
- Le liberalità atipiche
- Riflessioni e saggi sul diritto dei contratti
- Incongruenze e disapplicazione della legge nella giurisprudenza civile e dintorni
- L'assegno divorzile. Anatomia di un'ipostasi
- Incongruenze e disapplicazione della legge nella giurisprudenza civile e dintorni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore