
L'assegno divorzile. Anatomia di un'ipostasi
di Vecchio Gianfrancesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con una lunga pronuncia, la n. 18287 del 2018, la Cassazione sostiene di aver finalmente portato a termine la corretta interpretazione delle previsioni normative sull'assegno divorzile e consegna alle corti di merito un "principio di diritto" così generico ed indeterminato rispetto a quanto detto in precedenza, da poter essere utilizzato in futuro per giustificare qualsiasi tipo di scelta in materia. Il lungo ed articolato testo della decisione si presta a molteplici osservazioni critiche. Tra le conseguenze più gravi che è possibile addebitare alla decisione al centro di queste riflessioni vi è quella di finire per perseguire, non tanto la affermata protezione di gravi e, eventualmente, incolpevoli situazioni di debolezza economica, che sarebbe compito dello Stato tutelare, ma una sostanziale forma di censura a carico di chi, economicamente più forte, si è permesso di esercitare il suo diritto di uscire dal vincolo matrimoniale. Di fronte ad una scelta del genere, può considerarsi decisamente arrivato il momento di introdurre anche in Italia i patti prematrimoniali, per consentire ai coniugi di definire in maniera certa ed autonoma le conseguenze della possibile fine dell'unione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896540220 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Riflessioni sulla giurisprudenza civile 2011-2013
- Le liberalità atipiche
- Riflessioni e saggi sul diritto dei contratti
- Incongruenze e disapplicazione della legge nella giurisprudenza civile e dintorni
- Incongruenze e disapplicazione della legge nella giurisprudenza civile e dintorni
- Riflessioni sulla giurisprudenza civile 2008-2010
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore